Durante l’incontro abbiamo parlato dell’andamento didattico che procede regolarmente senza grandi difficoltà, poi abbiamo fatto alcune verifiche sulle gite didattiche precedenti: Villa Ruggeri e Tulipania. Ho chiesto ai genitori se erano disposti a proseguire con questa sperimentazione di due gite almeno per stagione e ho illustrato il perché la ritengo valida. Innanzitutto perché serve a rendere i bambini più autonomi, a gestire le loro necessità e ad imparare “toccando con mano” Un conto è parlare loro dell’autunno un conto fargli vedere dal vivo alberi secolari e la natura circostante che si veste dei colori autunnali. Adesso il 29 novembre alla volta di Gandino nella CASA BERGAMASCA DI BABBO NATALE. Anche qui i bambini saranno avvolti dalla magia del natale e prenderanno visione di come è composta l’abitazione di Babbo Natale che vive circondato dai suoi Elfi. Biglietto di ingresso €10,00 che già stiamo raccogliendo.Quest’anno non porteremo i bambini a lasciare la letterina di Santa Lucia a Bergamo perché lasceremo la letterina a Babbo Natale.
la festa di Santa Lucia a scuola l’anticiperemo a sabato 10 dicembre per poter essere liberi a scuola di gestire i nostri spazi senza la presenza della scuola statale. Evitando così ogni storia per assembramenti vari.
In prossimità della recita ( giorno 16 dicembre) e del presepe da costruire a scuola lancio il mio S.O.S ai genitori di buona volontà per potermi aiutare nel trasporto dei materiale.
Venerdì prossimo 25 novembre alle ore 20,00 attendo alcuni genitori per trasportare òe impalcature per il presepe dal primo piano all’ingresso poiché il giorno dopo 26 novembre i due soliti nonni monteranno la struttura.
il giorno 2 dicembre solito orario ore 20,00 attendo alcuni genitori per portare il materiale per montare il presepe dal piano di sotto all’ingresso.
E ancora nelle vicinanze della recita vi farò sapere quando mi servono i papà per montare i fondali e le sceneggiature su al cinema Trieste ( sicuramente martedì sera 13 dicembre)
Abbiamo poi deciso di iniziare con gennaio l’introduzione della divisa giornaliera senza più utilizzare il grembiule.Dovranno tutti indossare pantaloni blu o jeans o pantaloni di tute con la maglietta della scuola color arancione. Volevamo un color verde fluorescente , ma non essendoci a maniche lunghe abbiamo optato per l’arancione. Le compriamo al Gabbiano azzurro dove con le maniche lunghe costano Euro 7,00+ 1 euro per l’applicazione del logo. Quelle con la manica corta € 5.00 + 1 euro per il logo. Le potreste andare a comprare direttamente al Gabbiano Azzurro ma per iniziare ho concordato col signor Manuel che vado io a prendere un blocco di 120 magliette a maniche lunghe in modo che voi le possiate ritirare almeno due o tre da me poi chi ne vuole altre andrà in negozio. In primavera decideremo per quando iniziare con la manica corta. Abbiamo scelto le taglie bambino per bambino a secondo dei campioni ricevuti.
Nella prossima settimana consegneremo i vestiti per la recita, Si raccomanda di non tenere a casa i bambini per motivi futili perché ora abbiamo da assemblare il recitativo con i balletti e non troviamo maiale classi al completo.
Ringrazio le famiglie che hanno fatto da sponsor per i calendari che ci hanno permesso di realizzarli anche quest’anno e vi saranno consegnati il giorno 10 con i doni di Santa Lucia.